gestione d'impresa

Anno Accademico 2024/2025

Laurea Triennale

Classe L-18

Durata 3 anni

CFU 180

Download Piano di Studi

CORSO DI LAUREA IN GESTIONE D’IMPRESA

Il Corso di Laurea Online in Gestione d’Impresa rappresenta una scelta strategica per chi desidera acquisire competenze avanzate nella gestione aziendale. Appartenente alla classe delle Lauree in Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale (L-18), questo percorso formativo è strutturato in cinque indirizzi specifici, pensati per rispondere alle esigenze dei diversi settori aziendali.

Indirizzo Statutario: Fondamenti della Gestione Aziendale

L’indirizzo statutario fornisce una preparazione solida sui principi teorici e tecnico-professionali del funzionamento delle imprese. Gli studenti acquisiranno competenze essenziali per la gestione delle aziende manifatturiere, high-tech, commerciali e della pubblica amministrazione, approfondendo discipline fondamentali come economia e gestione delle imprese, diritto, matematica e statistica.

Indirizzo Economia Digitale: La Nuova Frontiera della Gestione d’Impresa

Con l’avvento della digitalizzazione, il settore economico ha subito una trasformazione radicale. L’indirizzo in Economia Digitale prepara professionisti specializzati nella gestione aziendale con un focus sulle nuove tecnologie. Questo percorso è pensato per rispondere alle esigenze della new economy, formando esperti capaci di guidare le imprese verso l’innovazione e la crescita sostenibile.

Indirizzo Marketing e Vendite: Strategie per il Successo Commerciale

Il successo di un’azienda dipende dalla sua capacità di posizionarsi sul mercato e vendere i propri prodotti o servizi. Questo indirizzo, sviluppato in collaborazione con Wikicom, offre una preparazione mirata sulla gestione delle vendite e sul marketing strategico e operativo, sia nel mondo digitale che nel commercio tradizionale. Gli studenti impareranno a sviluppare strategie vincenti, utilizzando strumenti innovativi per il marketing diretto e la creazione di reti di vendita efficaci.

Indirizzo Management Sportivo: Lo Sport Come Business

Lo sport management è un settore in forte espansione, con oltre 70.000 società sportive in Italia che necessitano di professionisti specializzati. L’indirizzo in Management Sportivo forma esperti capaci di gestire le dinamiche strategico-organizzative dello sport business. Il piano di studi integra le competenze della gestione d’impresa con specifici insegnamenti legati all’industria sportiva, offrendo opportunità concrete nel mondo del lavoro.

Indirizzo Immobiliare: Strategie per un Settore in Evoluzione

Il settore immobiliare sta vivendo un’importante trasformazione, caratterizzata da un processo di industrializzazione e da una crescente specializzazione. Questo indirizzo forma professionisti capaci di affrontare le sfide della gestione delle imprese immobiliari, promuovendo progetti innovativi e gestendo le complesse relazioni di mercato. Particolare attenzione è dedicata alla comunicazione e al marketing strategico, elementi chiave per il successo nel real estate.

Il Corso di Laurea in Gestione di Impresa rappresenta un’opportunità formativa completa per chi desidera acquisire competenze strategiche e operative nella gestione aziendale. Questo percorso appartiene alla classe delle lauree universitarie in Scienze dell’economia e della gestione aziendale (L-18) e offre una preparazione solida per affrontare le sfide del mondo delle imprese, sia nel settore pubblico che in quello privato.

Un Approccio Multidisciplinare alla Gestione delle Imprese

Il corso fornisce una preparazione teorica e pratica sui meccanismi di funzionamento delle aziende, con particolare attenzione ai diversi settori aziendali, tra cui pubblica amministrazione, manifatturiero, high-tech e commercio. Gli studenti acquisiscono competenze chiave nelle discipline economiche, giuridiche, matematiche e statistiche, con un focus primario sulla gestione d’impresa e sulle sue molteplici applicazioni.

Struttura del Percorso Formativo

Il programma si articola in tre anni di studio, progettati per fornire una progressiva specializzazione nelle tematiche legate alla gestione aziendale:

  • Primo anno: Introduzione ai principi fondamentali di economia e gestione delle imprese, diritto privato, statistica e macroeconomia. Gli studenti iniziano inoltre lo studio della lingua inglese per migliorare le loro competenze linguistiche nel contesto aziendale.

  • Secondo anno: Approfondimento delle discipline di controllo di gestione, marketing e direzione d’impresa, con un focus su microeconomia, statistica economica e diritto commerciale e del lavoro. Questo anno permette di consolidare le conoscenze e sviluppare una visione strategica della gestione delle imprese.

  • Terzo anno: Specializzazione in settori chiave come tutela dei consumatori, marketing strategico, sistemi di gestione per aziende a conduzione familiare, sistemi informativi aziendali e ricerche di mercato. Inoltre, si affrontano tematiche informatiche e viene approfondito lo studio di una seconda lingua straniera.

Competenze e Opportunità Professionali

Al termine del percorso, i laureati avranno una preparazione completa per affrontare con successo il mondo del lavoro, grazie a una solida conoscenza di:

  • Sistemi di controllo economico-finanziario delle aziende;

  • Aree funzionali della produzione, organizzazione e marketing;

  • Dinamiche economiche, istituzioni e mercati finanziari;

  • Normative giuridiche applicabili al contesto aziendale;

  • Ruolo del settore pubblico e gestione delle amministrazioni.

Inoltre, per garantire un’esperienza pratica diretta, il corso prevede uno stage obbligatorio al termine del percorso formativo, offrendo agli studenti un’opportunità concreta per applicare le competenze acquisite e facilitare l’ingresso nel mercato del lavoro.

Perché Scegliere una Laurea in Gestione di Impresa?

Optare per una laurea in gestione di impresa significa investire in un futuro professionale solido e versatile. Grazie a una preparazione multidisciplinare e a una visione strategica della gestione delle imprese, i laureati potranno accedere a posizioni di rilievo nei settori aziendali più dinamici e innovativi.

Scopri come questo corso può aprirti le porte del successo nel mondo della gestione d’impresa!

  • Imprese manifatturiere, imprese di servizi e pubblica amministrazione per amministrazione e finanza
  • Organizzazione e automazione dei sistemi produttivi
  • Logistica, project management’ e controllo di gestione
  • Analisi di settori industriali
  • Valutazione degli investimenti
  • Marketing industriale